Escursionismo a piedi e in bicicletta tra Savena e Idice
Nelle vicinanze di Bologna, le valli dei torrenti Savena e Idice presentano profili dolci, a volte intervallati da asperità come i famosi calanchi, che conferiscono al territorio una varietà di paesaggi tutta da scoprire, a piedi o in bicicletta. I numerosi sentieri, che fanno parte della Rete Escursionistica della Regione Emilia Romagna, ben si prestano a essere percorsi con lentezza, assaporando i profumi, gustando la cucina locale, riempiendosi gli occhi dei panorami che dall’alto Appennino digradano verso la pianura. Le strade minori, poco trafficate, e le strade bianche sono apprezzate dai cicloescursionisti che dispongono di una varietà di percorsi che portano a scoprire un territorio pieno di attrattive storiche, gastronomiche e paesaggistiche.
La Via Flaminia Minor
La Via Flaminia Minor, strada romana costruita verosimilmente intorno al 187 a. C., metteva in collegamento Bononia, Claterna e Arezzo. L’itinerario odierno, frutto di un compromesso tra la veridicità storica e la sua effettiva percorribilità, corrisponde per buona parte al sentiero n. 801 del C.A.I. che, partendo da Ozzano dell’Emilia - l’antica Claterna romana - si sviluppa lungo un crinale costituito da calanchi e panorami mozzafiato. La Via Flaminia Minor consente di raggiungere il Passo della Raticosa in Toscana in due giornate di cammino.

VIVI IL TERRITORIO
Un cammino a lunga percorrenza, la Via Flaminia Minor, e numerosi itinerari ad anello da percorrere a piedi o in bicicletta rappresentano un patrimonio per chi vuole vivere questi luoghi all’aria aperta

SCOPRI LE BELLEZZE ARTISTICHE
Storia, cultura e tradizioni:
i principali punti di interesse sul territorio

RICETTIVITA'
Scegli la struttura più adatta al tuo soggiorno
e scopri gli agriturismi del territorio

INFORMAZIONI UTILI
Aree di sosta, noleggio biciclette, servizi di mobilità, centri wellness, cartine escursionistiche, app e altri servizi utili per muoversi sul territorio


Comune di Loiano

Comune di Monghidoro

Comune di Ozzano nell'Emilia

Comune di Monterenzio

Comune di Pianoro

