La Cartiera dei Benandanti

La Cartiera dei Benandanti

L’intero complesso aziendale si estende sull’Appennino Tosco-Emiliano nella Valle del fiume Idice. L’azienda agricola, convertita interamente a produzione biologica dal 1993, è di circa 155 ettari di cui 85 di bosco ceduo di querce ed i restanti 70 ettari sono coltivati a orzo, grano, favino ed erba medica.

A 400 metri dall’azienda agricola e sulla riva dal fiume Idice, ristrutturando un vecchio casale, è stato ricavato l’agriturismo La Cartiera dei Benandanti. Il nome è dovuto alla sua antica origine ed utilizzazione, poiché l’edificio fu costruito alla fine del 1500 ed era utilizzato come cartiera, ove si trasformavano paglia e stracci in carta utilizzando l’acqua e la forza del fiume. I Benandanti facevano parte dei culti agrari dell’epoca. Erano degli stregoni buoni, che girovagavano per le campagne, propiziando raccolti e combattendo ogni sorta di maleficio e stregoneria. Riadattata a casa colonica nel 1700, è ora agriturismo in cui viene offerto alloggio e ristoro.

zoomgeolocalization

Informazioni e Prenotazioni

    Nome e Cognome*

    Telefono*

    Email*

    Numero persone*

    Data arrivo

    Data partenza

    Se siete più di una persona indicate nelle note il tipo di sistemazione che preferite (Camere singole, letti matrimoniali o separati ecc.)

    Altre richieste

    Information and reservations

      Name and Surname*

      Phone*

      Email*

      Number of people*

      Arrival date

      Departure date

      If you are more than one person, indicate in the notes the type of accommodation you prefer (single rooms, double or twin beds, etc.)

      Other requests